Come funzionano gli impianti di riscaldamento a battiscopa?
Molto similmente ai sistemi tradizionali, il riscaldamento a battiscopa radiante, funziona attraverso l’affiancamento di due tubi inseriti nella parte bassa delle pareti e nascosti dal battiscopa, uno contenente acqua calda in entrata e l’altro acqua fredda in uscita.
Nella versione “ad acqua” può funzionare con qualsiasi generatore termico (caldaia a gas, a gasolio, pompe di calore, etc.) ma anche attraverso fonti rinnovabili, il cui calore viene sprigionato dal riscaldamento a battiscopa verso le pareti. Questo sistema consente di ridurre l’emissione di energia termica, e quindi i costi, aumentandone il rendimento.
Vi è anche la possibilità di scegliere la variante elettrica al sistema radiante ad acqua, sfruttando in questo caso la resistenza elettrica per la produzione di calore.