Una volta giunti sul posto, i tecnici hanno effettuato una prova di tenuta per verificare che effettivamente la perdita fosse imputabile all’impianto antincendio aziendale. Tale prova ha avuto esito positivo e quindi si è passati alla fase di ricerca della perdita.
Per identificare il punto fallato della tubazione, non avendo a disposizione dell’ufficio tecnico aziendale gli schemi di posa dell’impianto, i tecnici hanno utilizzato una particolare strumentazione in dotazione, capace di individuare i sottoservizi della rete idrica e hanno trovato il segmento di tubazione danneggiato.
Compreso il danno, è stato possibile scegliere la modalità di intervento più efficace: è stato inserito un gas tecnico all’interno del circuito antincendio e tramite uno strumento ad alta precisione è stato identificato il punto preciso della falla, permettendo quindi al nostro team di effettuare uno scavo di dimensione minima e di sostituire la tratta ammalorata in modo puntuale, rapido e affidabile.
Una volta terminata la riparazione, l’impianto è stato messo in pressione per la verifica della tenuta – che ha avuto esito positivo.
Lo scavo è stato chiuso e l’impianto è stato messo in funzione nuovamente, garantendo perfetta funzionalità e nessuno spreco idrico.